Training on learning disabilities

for parents and teachers.

New strategies and methodologies

and ICT contribution.

2015-1-ES01-KA201-015806

DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE

Il termine "funzioni esecutive" si riferisce a un gruppo di capacità cognitive di ordine superiore che coordinano e regolano altre abilità e comportamenti che permettono di svolgere attività significative con obiettivi specifici.

Esse sono chiamate ESECUTIVE perché sono fondamentali per l'esecuzione di un'azione.
Per comprendere meglio il concetto può essere utile visualizzare la funzione esecutiva come il direttore d’orchestra, che rende possibile, ai vari strumenti musicali (che corrispondono ad un numero di capacità cognitive necessarie per eseguire un'azione) di suonare in accordo l’uno con l'altro.
Le funzioni esecutive sono talvolta chiamate 'prefrontali' in quanto vengono associate al lobo prefrontale, una zona funzionale della corteccia cerebrale che matura per ultimo nel corso dello sviluppo del cervello umano. Il più grande scatto nello sviluppo della corteccia prefrontale si svolge intorno al sesto - settimo anno, tuttavia, maturano definitivamente prima della comparsa della vita adulta, cioè in preadolescenza e adolescenza.

Non esiste ancora un elenco preciso delle funzioni esecutive, vari ricercatori consideranodi dominio esecutivo diverse capacità cognitive, tuttavia, la maggior parte di essi concorda sul fatto che le funzioni esecutive comprendono flessibilità mentale, memoria di lavoro, controllo degli impulsi e pianificazione.
Tre funzioni esecutive sono state più spesso studiate nell’ultimo decennio: la memoria di lavoro (workingmemory), la flessibilità mentale (mental set schifting) e il controllo degli impulsi o inibizione (dominantresponseinibition).

Queste tre abilità cognitive sono compresenel modello 'unità e diversità' delle funzioni esecutive, proposto da Miyake e colleghi (2000) che è ampiamente accettato dalla comunità scientifica. Secondo il modello, memoria di lavoro, flessibilità mentale e inibizione sono separabili, ma moderatamente in relazione tra loro.

Visite agli articoli
1028262